© All rights reserved.
Digitalbloom Digitalbloom
  • Home
    • Media
    • Mission
    • Metodo
    • Testimonianze
    • Partner
  • Soluzioni
    • Publisher
    • Advertiser
    • Data Provider
  • Servizi
    • Full Program
    • Light Program
    • Ad Tech Enable
    • Consultant & Outsourcing
    • Formazione
  • Media
    • Food Lovers
    • Automotive & EcoMobility
    • Business Experience
    • Women’s World
    • Sport
    • News, Entertainment & Wellness
    • Podcast
    • Materiali
  • News
  • Careers/Jobs
  • Contattaci
  • FAQ
Digitalbloom
Home / Eventi / DigitalBloom allo IABForum

DigitalBloom allo IABForum

Per molti ma non per tutti.

DigitalBloom allo IABForum spiega le sfide tecnologiche del futuro che gli Editori dovranno

affrontare nei prossimi anni.

Si è svolto ieri allo IAB Forum il workshop organizzato da DigitalBloom – Ad Tech Network
italiano evoluzione della Prime Real Time – in cui si è parlato di quali saranno le prossime
sfide e complessità che l’Editoria Digitale dovrà affrontare per sopravvivere al cambio di
paradigma e di modello di business nel prossimo futuro.
Con un focus su Cookieless e Core Web Vitals, DigitalBloom lancia un messaggio in bottiglia
al mondo dell’editoria online dopo aver analizzato l’evoluzione del Web Publishing e dei
relativi modelli di business degli ultimi 20 anni.
Il messaggio suona più o meno così: non ci sono posizioni di rendita, non è possibile
guardare al futuro con un occhio ai numeri del passato – solo l’editoria professionale capace
di investire per incrementare gli utenti più che le pagine viste, creare contenuti qualitativi
con linguaggi multipiattaforma, dotarsi di tecnologie adeguate e vendere advertising
secondo i futuri KPI qualitativi potrà uscire vincente dalle sfide dei prossimi 2 anni.
DigitalBloom lo chiama Publishing di Terza Generazione che prenderà forma dal 2021 e
segnerà i prossimi 10 anni: la parola d’ordine è diversificare le fonti di revenue ma al tempo
stesso investire sulla relazione con l’utente o lettore digitale. Ciò che si venderà meglio non
saranno le impressions ma il grado di engagement e fidelizzazione con i propri lettori,
ascoltatori, spettatori tutti raggiungibili in un ambiente fatto di device molteplici ma legati
ad un Brand Editoriale (nativo digitale o meno). Per misurare il tasso di engagement
arriveranno nuove metriche quali: il tempo di permanenza sul sito e dunque di esposizioni
agli ads, i “common ID” finalizzati a marcare gli utenti cross-database e cross-piattaforma, i
limiti all’overlapping di esposizione, le sessioni degli utenti più fidelizzati.
Tutto questo imporrà una rivoluzione nel modo in cui sono fatti i siti e nel modo in cui
l’advertising verrà posizionata sugli stessi: l’Ad Publishing dovrà andare a braccetto con il
Web Publishing superando il concetto di posizione fissa a contorno del contenuto e andando
verso la generazione di Template dinamici che in base al comportamento dell’utente
espongono diverse configurazione di ads.
Digitalbloom grazie alle sue molteplici partnership internazionali, è pronta a supportare gli
Editori in questa transizione, fornendo consulenza e soluzioni avanzate per dotarsi delle
migliori soluzioni AD Tech e restare sempre leader nella monetizzazione dei siti.

  • Perché DIGITALBLOOM ?
    Previous ArticoloPerché DIGITALBLOOM ?
  • Next ArticoloPubblicità Cookieless, accordo con LIVERAMP
    Perché DIGITALBLOOM ?

Related Posts

Il futuro del marketing B2B è già qua
Eventi

Il futuro del marketing B2B è già qua

logo_footer

© 2020 DigitalBloom Srl – P.IVA IT09297370968 Privacy Policy

in
Copy